Reperibilità continua
info@diagnosticwoodlab.it Chiama ora 345 8319693

LESIONI DEI TARLI AL LEGNO


LESIONI STRUTTURALI

La resistenza delle strutture in legno viene compromessa dalle gallerie che la larva di tarlo crea nutrendosi della cellulosa contenuta nelle fibre del legno.

Nei casi di infestazione protratta nel tempo, molto spesso, ci si trova di fronte ad elementi strutturali che hanno perso la loro funzione di elementi portanti. L’erosione causata dalla larva del tarlo indebolisce gli elementi lignei riducendone notevolmente la loro portanza e causando potenzialmente rischi di cedimento strutturale.

Quando ci troviamo davanti a un elemento con un’infestazione importante non trattata in modo adeguato, il legno tenderà a perdere elasticità resistenza  fino a sbriciolarsi deteriorandosi definitivamente.


LESIONI ESTETICHE

I danni estetici riguardano i fori di sfarfallamento, creati dai tarli per uscire dal legno una volta diventati insetti dallo stato larvale.

Un elemento ligneo molto infestato avrà su di esso un numero notevole di fori che lo renderà esteticamente poco piacevole e su elementi di pregio nè farà diminuire il valore.

LESIONI DEGLI ACARI E DEI PARASSITI DEI TARLI ALL’UOMO

  • i PYEMOTES, sono degli acari che attaccano le larve dei tarli. 
  • i BETILIDI SCLERODERMA, sono i parassiti dei tarli.

Quando si entra in contatto con ambienti dove è presente un’infestazione di tarli  le persone possono venire punte da questi acari e parassiti.

La puntura scatena reazioni e allergie dermatologiche anche di grado severo che vanno trattate sotto protocollo medico.

Il modo per eliminare l’infestazione degli acari e dei parassiti, e non venire più punti, è eliminare l’infestazione dei tarli a carico del legno presente nell’ambiente.

© 2022 Diagnostic wood lab srl  | Stazione Confinaria S. Andrea, 34170 Gorizia |
Privacy & Cookie Policy
P.IVA 01243910310