Le cimici sono animali ematofagi obbligati, si nutrono esclusivamente di sangue, arrivano in un nuovo domicilio come passeggeri attraverso bagagli e attraverso oggetti vari come: mobili, tappeti, materassi, quadri, vestiti, scatole di cartone ed altri oggetti.
Da lì, sulle loro sei zampe, possono propagarsi attivamente a una velocità pari a uno spostamento di circa 2 cm al secondo.
Vengono punti in genere il collo, il viso, il petto, gli avambracci e i polpacci. Il loro apparato pungente-succhiatore è in grado di perforare le lenzuola.
La puntura di una cimice da letto provoca generalmente la comparsa di una macchia rossa sulla pelle, associata a prurito locale. Questi effetti possono essere più o meno immediati: in alcuni casi, infatti, compaiono dopo poche ore; in altri, dopo uno o più giorni. Possibile che qualche persona, una volta punta da una cimice da letto, sviluppi una reazione allergica. Tale reazione è caratterizzata dalla comparsa di prurito molto intenso, vesciche o orticaria.
Le punture di una cimice da letto assomigliano alle punture di zanzara, è molto comune osservare punture disposte in fila o ammassate l’una all’altra.
Le macchie generalmente presentano una zona centrale colorata di rosso intenso.
La nostra azienda si occupa di disinfestazione da cimici dei letti senza l’uso di pesticidi dal 2015.
Il nostro intervento è composto da due principali fasi:
- Ispezione: analisi dell’area con controllo della presenza dell’infestazione in doghe letto, interno materasso, dietro testiera letto, retro-quadri,
specchi, mobili, interno battiscopa, armadi, vestiario, etc. Valutazione dei segni di presenza vitale delle cimici dei letti.
- Intervento con tecnologia a vapore secco a 180 gradi.
La tecnologia da noi impiegata è basata sull’uso di un Dispositivo di Disinfezione a Vapore in ambito medicale, in grado di eliminare in maniera risolutiva le cimici dei letti e le uova senza l’uso di insetticidi. Il suo utilizzo ha inoltre dimostrato effetto virucida, battericida, sporicida, fungicida e levuricida.
Il vapore saturo secco surriscaldato fino a 180°C, generato all’interno dell’erogatore, uccide per shock termico il 100% delle uova e più del 90% delle cimici del letto adulte già al primo passaggio.
Il vapore saturo secco surriscaldato può essere
utilizzato su tutte le superfici e i tessuti, può essere indirizzato anche negli angoli più difficili e direttamente nelle zone di annidamento.
In abbinamento durante la fase di erogazione il vapore può essere miscelato a un detergente specifico per abbattere l’odore tipico di questi insetti ed aiutare a sciogliere la sostanza collosa che lega le uova alle superfici.